Jazz è il gestionale di nuova generazione, pensato per essere modulare, semplice, facilmente espandibile ed aggiornabile, secondo le necessità della vostra azienda.

La flessibilità dei servizi e la modularità delle applicazioni fa di Jazz un software estremamente agile ed evoluto, capace di gestire a 360° tutti gli aspetti del vostro business.

Uno strumento fondamentale per operare all’interno dell’impresa come supporto ai processi di business in grado di portare vantaggi in termini di efficienza (gestione e ottimizzazione delle attività aziendali) e di controllo (monitoraggio della attività e verifica dei risultati).

Jazz è in grado di coprire tutte le esigenze della PMI, fino a garantire la gestione integrata anche delle più complesse attività aziendali, con grandi processi produttivi, soprattutto per quanto concerne la gestione avanzata della produzione ed il controllo di gestione (contabilità Industriale).

L’interfaccia utente, semplice, intuitiva e lineare, consente a personale di qualsiasi livello di operare con modalità rapide ed efficienti, accedendo a tutte le informazioni strategiche per l’azienda in tempi estremamente brevi.

L’architettura nativa di Jazz insieme alla robustezza ed alla versatilità dell’ambiente di sviluppo Java, consentono ai nostri sviluppatori di apportare qualsiasi modifica necessaria ad adattare il software alle esigenze delle realtà aziendali più complesse.

J-Beer è il primo ed unico ERP italiano creato appositamente per il mondo brassicolo, che gestisce in modo completo ed integrato tutti i processi telematici, contabili, la fatturazione elettronica, la filiera di produzione, la tracciabilità, il magazzino doganale e l’automazione 4.0 del birrificio.

J-Beer è il gestionale telematico 4.0 che automatizza completamente la gestione degli adempimenti doganali, telematici e cartacei dei birrifici e micro-birrifici.

Uno strumento indispensabile e unico sul mercato che, con un investimento adeguato e sostenibile, permette di informatizzare in modo completo il Birrificio, tracciare la filiera produttiva ed eliminare la complessità della gestione amministrativa e doganale, supportando qualsiasi progetto di automazione Industry 4.0.

Per questo la maggior parte dei principali birrifici Italiani lo ha già scelto preferendolo ai più comuni software gestionali o ad un semplice data entry per la telematizzazione.

Scarica depliant